
LINGUAGGI E CONTAMINAZIONI
CORSO SUI LINGUAGGI E LE NARRATIVE TRASVERSALI
TIPOLOGIA:
Corso incentrato sullo studio dei principali linguaggi fotografici, narrative trasversali ed assegnati in esterna
LIVELLO:
Base
DURATA:
3 MESI / 12 LEZIONI | Un incontro settimanale di 1,30h ciascuno per un totale di 18 ore
COSTO:
€90 mensili
Prossima sessione:
Ottobre 2022
Docente:
Simone Cerio
CARATTERISTICHE DEL CORSO
Come si racconta un’emozione, un luogo, una persona o un pensiero?
Il proprio mondo lo si costruisce attraverso tentativi e contaminazioni.
Esistono tanti codici narrativi, fatti di simboli e leggi specifiche, che dobbiamo conoscere per saper scegliere ciò che è più funzionale ai nostri bisogni.
I linguaggi sono in continua evoluzione, ma ognuno ha caratteristiche ben precise, differenti tra loro e riproducibili.
LINGUAGGI E CONTAMINAZIONI è basato sullo studio dei codici narrativi più importanti: il Ritratto,il Paesaggio,il Concettuale e il Reportage, per iniziare a riconoscere le regole e i principali elementi che li descrivono.
COM'E' STRUTTURATO
TEORIA (possibilità di seguire on-line)
Durante la seduta teorica si studieranno gli elementi distintivi di un determinato linguaggio: forma, contenuto, distanza, simbolo, attraverso l’analisi di autori della storia della fotografia fino ai contemporanei, cercando di cogliere le contaminazioni che quel determinato codice narrativo ha subito nel tempo.
PRATICA
Ad ogni lezione teorica seguirà un’uscita in esterna, caratterizzata dallo svolgimento di un assegnato: si proverà a utilizzare la fotografia per esprimere un concetto, un’emozione, si descriverà un quartiere, si ritrarrà uno sconosciuto, cercando sempre di riprodurre e utilizzare gli elementi distintivi affrontati in precedenza.
Il corso terminerà con lo sviluppo di una breve storia, caratterizzata dalla contaminazione di più linguaggi studiati nel percorso, in modo da poter possedere una visione di insieme delle tecniche narrative utili ad alimentare il vostro futuro sguardo personale.

POSSIBILITÁ DI SEGUIRE IN LIVE-STREAMING DA CASA
In caso la richiesta superi il numero massimo consentito di studenti in aula, saranno predisposti 2 posti in live-streaming, attraverso la piattaforma gratuita Google Meet, con la quale si potranno seguire tutte lezioni teoriche: verrà richiesta la presenza in aula esclusivamente per la parte laboratoriale. In tal caso il costo del corso avrà uno sconto del 15% sul totale.
È possibile richiedere la modalità Live-Streaming anche per esigenze personali.